Ha da poco aperto una bella ed interessante mostra al Palazzo Reale di Milano.
ART DECO – IL TRIONFO DELLA MODERNITA’
Non sono ferratissima sull’arte e il titolo mi ha incuriosito. Ho quindi voluto visitare la mostra “Art Déco – Il trionfo della modernità” per imparare qualcosa di nuovo ed ho fatto bene.
Cos’è l’Art Décò
Si tratta di una corrente artistica che è nata e si è diffusa nell’arco di un decennio. Tra il 1920 ed il 1930, con apice nel 1925, quando, in primavera, prende il via l’Exposition des arts décoratifs et industriels modernes a Parigi.

Un movimento che abbraccia la modernità e vuole esaltare il bello ed il lusso in tutti gli ambiti della vita. Monumenti, infrastrutture, moda, locali mezzi di trasporto, cinema e naturalmente arti figurative.
La mostra
La mostra racconta l’origine e lo sviluppo dell’Art Déco italiana, confrontata con le simili correnti europee.
Si articola in 14 sezioni a partire dalle origini, passando per il culmine con l’esposizione Parigina del 1925, i confronti con le altre declinazioni europee, i vari tipi di arte (moda, ceramiche, dipinti…) e tutti i parallelismi col periodo storico che non può non far pensare alla dicotomia tra la facciata di sfarzo e modernità ricercata dall’elite e la vera situazione della popolazione comune.
Oltre 250 opere tra dipinti, sculture, mosaici, abiti, maioliche, vetri, porcellane e tanto altro.
Un’importante appendice alla mostra è il progetto espositivo presso la Sala della Lanterna, sempre a Palazzo Reale, dal titolo: “Il Padiglione reale della stazione Centrale di Milano. Un capolavoro Art Decò”.
Si tratta di una serie di documenti, immagini e disegni della Fondazione FS che raccontano come l’Art Déco sia presente anche nel Padiglione Reale della Stazione Centrale (quella che era la sala d’aspetto della famiglia reale)
Da neofita dell’Art Déco (nonostante la stessa sia permeata in tantissimi ambiti della società che ancora ci circonda), devo dire che sono rimasta molto colpita e che il curatore Valerio Terraroli ha dato un taglio davvero interessante ed approfondito a questa corrente così particolare durata relativamente poco, ma in grado di non farsi dimenticare.
Ve la consiglio vivamente e, se volete, attendo i vostri pareri.
Info utili
Art Decò – Il trionfo della modernità
Luogo: Palazzo Reale – Piazza del Duomo, 12 Milano
Durata: 27 febbraio – 29 giugno 2025
Orari:
mar-mer-ven-sab-dom h 10-19,30
giò 10-22,30
lunedì chiuso.
Biglietti: intero € 15,00 – ridotti vedi specifiche sul sito della Mostra (clicca qui).






Forse potrebbe interessarti leggere anche: “Martin Parr – “Short & sweet”. La mostra a Milano“