Un’iniziativa de “La casa di sabbia – onlus” per i bambini
Da tempo ho avuto modo di seguire via web le vicende di un’associazione speciale, “La casa di sabbia – ONLUS” che si occupa di assistenza alle famiglie di bambini con disabilità gravi.
Sul loro sito potete leggere chi sono e tutto quello che fanno di bello e importante.
Brevemente posso dirvi che una donna speciale, Agnieszka, ha fondato questa associazione per aiutare le famiglie dei bambini con disabilità grave. Per tutelare i loro diritti, e per assistere i familiari con iniziative di supporto.
Oggi vorrei però porre il focus su un’iniziativa in particolare che si chiama “Gioco anch’io”.
Con questa iniziativa “La casa di sabbia” adatta e dona gratuitamente a bambini con disabilità grave, giocattoli coi quali possono giocare grazie a sensori particolari. In alcuni casi vengono donati anche i sensori, ma generalmente questi vengono prescritti dalle Asl di riferimento.
I giocattoli “modificati” esistono in commercio, ma hanno costi spesso molto elevati. Ad esempio una pista con le macchinine arriva anche a 150 euro perché sono considerati ausili e le Asl non li prescrivono. Nei rari casi in cui lo fanno, se ne può dare uno solo per bambino. Da qui il motivo dell’iniziativa “Gioco anch’io”.
L’associazione “La casa di sabbia” studia i giocattoli potenzialmente adattabili, li compra, li adatta e li spedisce alle famiglie.
Il principio alla base di tutto è che tutti i bambini hanno diritto di giocare, di interagire e di non sentirsi esclusi da un mondo che troppo spesso si dimentica di loro.
Chi non ha a che fare con queste tematiche, come la sottoscritta, non può nemmeno immaginare quali e quanti siano i problemi che queste famiglie devono affrontare quotidianamente.
Purtroppo è di pochi giorni fa la notizia che la Regione Lombardia ha tagliato i fondi ai disabili andando a colpire, ancora una volta, chi ha più bisogno e andrebbe invece maggiormente tutelato.
Con questo articolo non voglio chiedervi fondi, ma quantomeno vorrei che le persone prendessero consapevolezza in merito queste tematiche.
Se tra i miei lettori ci fosse anche solo una persona che può contribuire a smuovere chi progetta, produce, commercia giocattoli sarebbe fantastico far sì che si possano pensare e produrre giocattoli adatti ai bambini disabili a prezzi accessibili perché, ripeto ancora:
GIOCARE E’ UN DIRITTO DI TUTTI I BAMBINi!
Certo, se volete donare a “La casa di sabbia – Onlus” sarebbe splendido. Sul sito trovate tutte le info per farlo, basta inserire come causale della donazione “Gioco anch’io”. Quello che vi chiedo però è principalmente di diffondere l’iniziativa, anche solo condividendo questo articolo così da parlarne e far conoscere cosa fanno queste persone con il cuore grande per i bambini disabili gravi.
Di seguito potete vedere un piccolo video dove è evidente la gioia dei bambini che finalmente possono giocare. Cosa che noi diamo per scontata, ma che in alcuni casi non lo è.
Potrebbe interessarti leggere anche: “Il giardino dei giusti di tutto il mondo“