Dura la vita a Natale per chi ama le decorazioni e al contempo vive con uno o più gatti.
Cosa c’è di meglio di un bell’albero con decorazioni penzolanti o un presepe pieno di statuine per scatenare l’istinto felino a giocare ed abbattere tutto?
Questo è il motivo per cui i primi anni in cui ho vissuto a Milano con Selvatico, non ho più fatto l’albero di Natale, né tantomeno il presepe.
Il problema è che a me piace decorare la casa e quindi ho dovuto ingegnarmi per decorazioni di Natale alternative a prova di gatto ed è nato lui:
Il mio LibrAlbero!
In casa abbiamo una libreria di legno aperta.
Ho avvolto le colonnine con dei nastri colorati e a questi ho appeso, con mollette o nastrini, tutte le decorazioni.
Rigorosamente una diversa dall’altra!
La cosa comoda è che è tutto legato alla struttura in maniera molto semplice e di conseguenza, molto facile anche da smontare dopo l’epifania.
Quest’anno, piccolo upgrade con una fila di lucine a forma di stella e l’atmosfera è bella che fatta!
Sarà perché è una cosa tutta nostra, ma a me piace anche più dell’albero di Natale tradizionale perché è come se mi avvolgesse di più nell’atmosfera natalizia.
Una specie di abbraccio di Natale
Ogni anno poi, si aggiunge qualche pezzo alla collezione di decorazioni e diventa sempre più ricco e colorato.
Spero che la mia idea di decorazioni di Natale alternative possa ispirare chi non riesce a fare l’albero per il rischio di distruzione felina o di altro tipo.
Per esempio bambini troppo scatenati o spazi vitali troppo ristretti.
Se decidete di farne uno o vi siete inventati qualche cosa di simile, mandatemi le foto perchè sono curiosa.

Forse potrebbe interessarti leggere anche: “Natale 2016 – Odissea regali” (articolo vecchietto, ma con qualche spunto ancora valido)
Hai veramente una libreria da invidiare e non solo perché addobbata sapientemente! Cmq bellissima idea!
Grazie mille.
L’unione di forze mia e del mio compagno 😉
Per me che ho due gatti e un cane che pure si rincorrono e anche una libreria come la tua, è il consiglio ideale, grazie mille!
Felicissima di averti dato un buon suggerimento 🙂
Ciao, io ne ho 4 di gatti e non ho mai rinunciato a fare l’albero, perchè alla fine mi diverte anche vedere che giocano e si arrampicano e tirano giu’ palline e altre decorazioni..quando vedo quei musi dietro i rami dell’albero li trovo irresistibili, sono cosi’ simpatici! e comunque non rinuncio alle altre decorazioni e la tua è bellissima!
Grazie mille.
Magari un giorno prenderemo coraggio e faremo un albero studiando la reazione della nostra gatta.
Per ora però, mi godo il mio momento creativo con la libreria 😉
Ma il LibrAlbero è bellissimo! Indipendentemente dal fatto di possedere un gatto, trovo quest’idea strabiliante per questo periodo. Unisce l’amore per la lettura con la bellezza delle decorazioni natalizie.
Maria Domenica
Grazie mille. Effettivamente è un connubio perfetto di due cose che amo 🙂
Ahahah! Gatti e alberi di Natale mettiamoci pure due bimbi e hai il quadro della situazione 😝😝
eh eh, esattamente! 😉
Ciao, trovo questa tua idea incredibilmente geniale, grazie per averla condivisa. Ciao Federica http://www.venicefineart.it
Sono felice che ti piaccia 🙂