Terme De Montel – Milano
Le giornate speciali spesso si presentano all’improvviso, senza troppa pianificazione.
Quella che abbiamo trascorso io e Selvatico alle Terme De Montel è stata una di quelle.
Tempo prezioso trascorso insieme in un luogo davvero affascinante.
Le Terme De Montel hanno aperto le loro porte al pubblico il primo aprile 2025.
Storia
Già in epoca romana, l’acqua termale di Milano era conosciuta ed apprezzata per le sue proprietà benefiche.
Oggi, grazie a nuove tecnologie e studi, si è riusciti a recuperare queste acque così preziose e dare nuovamente alla città la possibilità di usufruirne.
(Se volete approfondire, sul sito, a questo link, potete leggere un approfondimento a riguardo)

Brevemente posso dirvi che i benefici di quest’acqua sono vari:
– Stimolazione della circolazione sanguigna;
– Effetto lenitivo e antinfiammatorio per varie problematiche della pelle;
– Idratazione profonda;
– Rigenerazione cutanea.
Le terme De Montel
Questo parco termale urbano nasce da un progetto di trasformazione architettonica che ha permesso di dare nuova vita alle storiche scuderie Liberty De Montel. Un gioiello dello stile liberty anni 20.

Ora al loro posto, vi aspettano 16.000 metri quadri di saune, piscine termali, aree relax e tanto altro.
Una riqualificazione che ha permesso di dare nuova vita ad un edificio storico in maniera sostenibile e offrendo alla città un luogo oggettivamente molto bello e funzionale.
Punto di forza della struttura è l’acqua. Vera acqua termale riconosciuta dal Ministero della Salute estratta a 396 metri di profondità che alimenta le piscine.
A vostra disposizione trovate piscine e vasche termali a varie temperature, saune, 1 hammam, 1 bagno di vapore, aree relax, un’area ristoro e tanti altri spazi dedicati al relax ed al benessere.






La nostra visita
Abitando molto vicino, ci siamo mossi in bicicletta (che abbiamo lasciato nella rastrelliera dedicata all’ingresso).
Abbiamo scelto un giorno infrasettimanale e il meteo ci ha concesso una giornata stupenda.
Per essere metà maggio sembrava una giornata quasi estiva, col cielo terso e una leggera brezza che permetteva di godersi il sole facendo il pieno di vitamina D.
Ci siamo trovati davvero bene.
Luogo stupendo, personale gentile e preparato, ma mai invadente.
Giusta quantità di gente intorno che ci ha permesso di godere a pieno di tutto il percorso.
Se vogliamo trovare un piccolo difetto, i prezzi dell’area food&drink non sono proprio economici, ma per il luogo in cui eravamo, ce lo aspettavamo.
All’ingresso viene consegnata una borsa con ciabatte, telo ed accappatoio (ognuno con un simbolo diverso per poterlo riconoscere). A fine percorso, telo ed accappatoio si restituiscono mentre la borsa e le ciabatte si possono portare a casa.


Sicuramente torneremo.
Info utili
Le Terme De Montel sono in via Achille n.5, proprio accanto allo stadio Meazza di San Siro.
Orari
Lun-Gio dalle 8,30 alle 23,00
Ven-Sab dalle 8,30 alle 24,00
Dom dalle 8,00 alle 23,00
Ponti festivi dalle 8,00 alle 24,00
Per i prezzi, che variano in base a tempo di permanenza, giorno prescelto ed attività varie (trattamenti, esperienze ecc), vi invito a consultare la pagina dedicata a questo link.

Forse potrebbe interessarti leggere anche: “La mostra: “Art Déco – Il trionfo della modernità“.
Grazie Betty cara, avevo letto di questa apertura, la tua puntuale site inspection mi fa proprio venire voglia di provarle!
Felice di essere utile. Quando vorrai concederti una coccola, tienile presenti 🙂